la mappa CANTIERI DI INNOVAZIONE e un intervento speciale del sindaco Antonio Decaro
Cantieri di innovazione
Ecco il nostro racconto radiofonico di alcuni luoghi di trasformazioni e rigenerazione urbana della città di Bari in un format nuovo di zecca chiamato NETWORK!
Venite a scoprire la nostra nuova mappa disegnata dal nostro amico illustratore Gianfranco Bonadies e ascoltate i nostri podcast.
Vi lasciamo con una puntata speciale che conclude questo format. Un intervista al nostro amato sindaco Antonio Decaro che ci parla di alcune problematiche del territorio e sulla creazione del progetto “città in 15 minuti”.
Speciale sindaco
01 - Villa Frammarino / Tracce verdi - Network
Cantieri di innovazione
Prima puntata di NETWORK. Alla scoperta di tracce verdi una cooperativa sociale che approfondisce il tema della sostenibilità sociale e territoriale e della creazione di questo podcast prodotto dalle classi 3 e 4 SCDS dell’istituto Ettore Majorana Bari-palese
01- Network- Tracce verdi
02 - Officina degli esordi - NETWORK
Cantieri di innovazione
Una chiacchierata con i ragazzi dell’officina degli Esordi e intervista all’architetto Anna Vella, che ci spiegherà come funziona il processo di riqualificazione per i quartieri del nostro Comune.
SCOPRI DOVE SI TROVA:
02 - Officina
03 - Spazio 13 - NETWORK
Cantieri di innovazione
In questa puntata scopriremo un altro luogo del quartiere Libertà, dove nascono tante idee e progetti innovativi. Scipriamolo insieme ad Aldo, dell’associazione Touplay, che ci porterà alla scoperta di Spazio 13 e delle realtà che racchiude.
03 - Spazio13 - Network
05 - Bread & Roses - Network
Cantieri di innovazione
i ragazzi di Bread & roses ci raccontano la loro esperienza di riappropriazione di un luogo pubblico abbandonato. Molte di queste esperienze nascono dall’iniziativa volontaria di molti cittadini. Ascoltiamo l’intervista ai volontari che prestano servizio per il Centro Servizi per il Volontariato San Nicola di Bari.
05 - Bread & Roses - Network
04 - Casa delle culture - NETWORK
Cantieri di innovazione

In questa puntata conosceremo Casa delle Culture riscoprendo il valore dell’accoglienza. Un luogo che sorge nel pieno del quartiere San Paolo e che mira ad essere un faro per attirare eventi ed operatori culturali. Nella seconda parte potrete ascoltare qualche chiacchierata con i cittadini di Santo Spirito, dove registriamo queste puntate presso Villa Artemisia, bene confiscato alle mafie, ora struttura piena di vita e aperta alla città.
SCOPRI DOVE SI TROVA:
https://goo.gl/maps/hZ253W7hmNy8Cc7RA